Page 198 - Vida y Obra de Vizcardo Guzman - Vol-1
P. 198

Volumen  1
                                                                    La herencia de los Viscardo
            Guzmán, loro zio, scritta in Puno a di 15 luglio 1778) solamente gli ragua-
            gliano che il 2 settembre 1776 mori in Arequipa il sacerdote D. Silvestro Vis-
            cardo de Guzmán, il quale nel suo testamento istituí suoi eredi universali gli
            anzidetti due fratelli, Anselmo e Paolo, suoi nipoti, prescrivendo loro il dieci
            anni accioché possino ottonere di essere ripatriati ed abilitati ad hereditare e
            poseedere de’ beni passato il qual tempo senza effetto a favore di detti fratelli,
            ordina che i suoi beni passino alle loro tre sorelle secolari, do vendo duranti
            i dieci anni prescritti rimanere l’ereditá intiera nelle mani del anzidetto don
            Raimondo Bedoya Mogrovejo suo esecutore testamentario.
                    In conseguenza dei primi recapiti venuti d’Arequipa, detti due fratelli
            avanzarono alcune suppliche alla corte di Madrid, e segnatamente in giugno
            del 1778 per mezzo di S. Eccellenza duca di Grimaldi, ambasciatore di S.M.C.
            in Roma, domandando la grazia di essere abilitati per adire detta ereditá,
            come ancora quella del loro padre. Detta supplica, trasmessa con lettera d’uffi-
            zio a S. Eccellenza il signore D. Giuseppe di Gálvez, segretario del Consiglio
            delle Indie, ebbe in risposta (quale ha veduto uno de’ medesimi fratelli nella
            segreteria d’ambasciata in Roma) che, essendo stata presentata a S.M., aveva
            essa ordinato che si rimettesse al Consiglio straordinario, accio vi fasse vista
            e provveduta. D’altronde sono stati informati che detta supplica si trova nella
            segretaria del Consiglio straordinario, e dispaciato l’espediente dal signore fis-
            cale, e principiata la revisione del detto Consiglio.
                    Ma siccome contemporaneamente esistevano molte altre suppliche
            degli ex gesuiti spagnoli, hanno stabilito i signori di detto Cosiglio di risolver-
            le tutte con una decisione generale; cioché ha portato un gran ritardo, per lo
            dificoltá di stabilite una regola adattabile a casi differenti interessi; ma princi-
            palmente trattiene l’affare la qualità dei signori componenti detto Consiglio,
            i quali, per essere membri d’altri consigli e per le loro occupazioni principali,
            non possono facilmente combinare a riunirsi, molto piú stante la guerra pre-
            sente; onde bisognerebbe far risolvere l’affare, per grazia speziale di S.M., fuori
            di detto Consiglio straordinario, attesoché vi sone degli esemplari di simili
            grazie ottenute mercé l’interposizione di persone rilevanti, e segnatamente dei
            signori Urbano Rodriguez e Giuseppe Parédez, quali sono stati anche ripatria-
            ti, e dei signori don Gabriele Santa Cruz e marchese Castaniza, americani, che
            godono, il primo in Genova, il secondo in Bologna, i loro considerabili beni,
            per non parlare d’altri.





                                               197
   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203